
FLASHBACK_TALK
Sabato 3 novembre 2018 ore 16.30
presso Flashback
Pala Alpitour – Torino
"ANDARE OLTRE": questa è la parola d'ordine del progetto Studi d'Artista. I luoghi di produzione dell'arte, sostenuto dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del Ministero per i beni e le attività culturali(MiBAC), nell'ambito del Piano per l'arte contemporanea, art. 3 della Legge 29 del 23 febbraio 2001. Ideato e promosso da Stefania Dassi del Segretariato regionale del MiBAC per il Piemonte, l'intero progetto ha coinvolto, in tre edizioni, 72 studi, 90 artisti e 14 gallerie, attraverso un excursus nell'arte contemporanea torinese che ha indagato aree diverse del territorio urbano, con l'opportunità di evidenziare non solo differenze e peculiarità, ma anche componenti che restituiscono il ruolo di veri e propri distretti culturali.
Dopo una prima edizione dedicata nel 2014 a borgo Vanchiglia, ambito storico caratterizzato dalla presenza di botteghe e piccole manifatture in parte riconvertite in luoghi a vocazione artistica, e una seconda, l'anno seguente, incentrata sul quartiere multietnico di San Salvario privilegiato da molti creativi, la terza si è spinta nella città oltre la Dora, area periferica che rivela importanti potenzialità di crescita socio-culturale quale centro propulsore di energie creative.
SEGRETARIATO REGIONALE PER IL PIEMONTE
PALAZZO CHIABLESE - Piazza San Giovanni 2 - 10122 - Torino
Orario apertura al pubblico: 9,00 - 12,00 e 14,00 - 17,00 (chiusura uffici 18,30)
Ufficio Stampa: +39 011 5220409 - E-Mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- P.E.C.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(ricezione solo da P.E.C.)